Anagrafe – Stato Civile – Elettorale - Protocollo – Servizi Sociali Ufficio relazioni con il pubblico - Segreteria
Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Competenze
L'attività anagrafica, di competenza dello Stato e gestita dai comuni, oltre a rappresentare uno strumento fondamentale a tutela della sicurezza, costituisce la base di numerosi altri servizi pubblici, quali quello elettorale, scolastico, sanitario, assistenziale, tributario, che attingono alla fonte anagrafica per le notizie necessarie alle loro funzioni. Dalla correttezza e dalla puntualità degli adempimenti anagrafici dipende tutta l'attività amministrativa dello Stato, delle Regioni e dei Comuni, con le inevitabili ricadute sui diritti e sui doveri delle persone. Le norme vigenti, fin dall'unità d'Italia, prevedono l'obbligo per ogni comune di tenere in regola l'Anagrafe. Il Sindaco è l'ufficiale d'anagrafe che esercita le sue funzioni, irrinunciabili, tramite dipendenti da lui stesso delegati.
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Responsabile | Istruttore Direttivo Amministrativo Maurizio Gatti |
Referente | Istruttore Direttivo Amministrativo Maurizio Gatti |
Personale | Istruttore Direttivo Amministrativo Maurizio Gatti |
Codice univoco di fatturazione | UFG1K3 |
Servizi offerti
Identità personale
Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)
Anagrafe Nazionale Della Popolazione Residente (ANPR)
Identità personale
Carta d'identità per minori
Carta d'identità per minori
Identità personale
Certificato di residenza
Certificato di residenza
Identità personale
Certificato di stato civile
Il Certificato di Stato Civile è il certificato che lo attesta la stato civile attuale del richiedente, nubile/celibe, divorziato/a, separato/a oppure vedovo/a.
Consultazioni Elettorali
Certificato Iscrizione Liste Elettorali
Iscrizione liste elettorali e godimento dei diritti politici
Adempimenti Generici
Cessazione Attività
Cessazione attività
Consultazioni Elettorali
Consultazione Liste Elettorali
Consultazione Liste Elettorali
Cambiare Casa
Convivenza di fatto
Convivenza di fatto
Trasferirsi
Dichiarazione di trasferimento all’estero
Dichiarazione di trasferimento all’estero
Separazione e divorzio
Domande e risposte divorzio
Domande e risposte divorzio
Sede
Via Musetti, 6
Contatti
Apertura al pubblico
Giorno | Orario |
---|---|
Lunedì: dalle 9:00 alle 12:00 | |
Martedì: dalle 9:00 alle 12:00 | |
Mercoledì: dalle 9:00 alle 12:00 | |
Giovedì: dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 17:30 | |
Venerdì: dalle 9:00 alle 12:00 | |
Sabato dalle 9:00 alle 12:00 previo appuntamento |
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento pagina: 19/12/2024 10:04:14