A chi è rivolto

Ai cittadini maggiorenni, residenti anche in altri Comuni, che vogliano richiedere il certificato per se stessi o per terze persone di cui conoscono i dati anagrafici.

L'intestatario del certificato di iscrizione alle liste elettorali deve essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di residenza.
Il certificato di iscrizione alle liste elettorali attesta l’iscrizione del richiedente nelle liste elettorali del Comune di residenza; non è mai sostituibile con l’autocertificazione.

Per il rilascio del certificato di godimento dei diritti politici si deve anche avere la cittadinanza italiana ed è sostituibile con l'autocertificazione.

Non possono ottenere il rilascio dei certificati di iscrizione alle liste elettorali o del godimento dei diritti politici gli esclusi dal diritto di voto, in seguito a cause ostative previste dalla legge: quali dichiarazione di fallimento, sottoposizione a misure di sicurezza detentive, a misure di prevenzione o a libertà vigilata, interdizione dai pubblici uffici, sentenze penali irrevocabili (art. 2, comma 2, del D.P.R. 20 marzo 1967, n. 223).


Descrizione

É il certificato che attesta l'iscrizione del richiedente nelle liste elettorali del comune di residenza. Per i cittadini italiani residenti nel territorio comunale l'iscrizione nelle liste elettorali avviene d'ufficio in presenza dei requisiti necessari per il godimento dei diritti politici (compimento della maggiore età, mancanza di cause ostative quali la sottoposizione a misure di sicurezza detentive, a misure di prevenzione o a libertà vigilata, interdizione dai pubblici uffici). Per i cittadini stranieri appartenenti alla comunità europea l'iscrizione nelle apposite liste elettorali aggiunte per le elezioni europee o per le elezioni comunali avviene sempre su richiesta.

Come fare

Il certificato di iscrizione alle liste elettorali ed certificato di godimento dei diritti politici può essere richiesto:

1) Di persona presentandosi agli sportelli comunali nell’orario di apertura degli uffici al pubblico, preferibilmente previo appuntamento;

2) tramite e-mail o pec.

Cosa serve

Documento di identità

Cosa si ottiene

Certificato di iscrizione alle liste elettorali e certificato di godimento dei diritti politici

Tempi e scadenze

Il rilascio dei certificati è immediato e sono esenti da costi.
La validità è di 6 mesi dalla data del rilascio.

Costi

€ 0,00

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio.pdf [.pdf 22,52 Kb - 18/07/2023 - 15/12/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/12/2023 14:15:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.