A chi è rivolto

Ai cittadini da 0 a 18 anni residenti a San Giuliano Milanese.
I minorenni non appartenenti all'Unione Europea devono essere titolari del permesso di soggiorno in corso di validità, o essere iscritti nel permesso di soggiorno di uno dei genitori.

Come fare

Compilare la "richiesta carta d'identità per minore straniero" presente all'interno della sezione "Modulistica"

Cosa serve

  • 1 fototessera in formato cartaceo, recente, a colori con sfondo bianco, avente tutti i requisiti precisati dal Ministero; non si potranno accettare foto su dispositivi USB o via mail; 
  • documento di riconoscimento: l'ultima carta di identità rilasciata; passaporto per i minori stranieri al primo rilascio della CIE;
  • codice fiscale o tessera sanitaria, per agevolare la registrazione;
  • modello rilascio CIE minori, come sopra specificato;
  • la ricevuta della prenotazione, anche in formato digitale.
  • In mancanza dell'assenso di uno dei genitori è necessario presentare il nulla osta del giudice tutelare;
  • il nulla osta non deve essere prodotto se il richiedente è l'unico ad avere la potestà sul minore o nel caso di genitore vedovo In caso di smarrimento, furto o deterioramento del documento occorre consegnare anche:
  • la fotocopia della denuncia presentata ai Carabinieri o al Commissariato di Polizia, o l'originale deteriorato del documento; un altro documento di riconoscimento;
  • in assenza, è necessaria la presenza di entrambi i genitori o di un solo genitore e un testimone maggiorenne, munito di documento d'identità che dichiari di conoscere l'interessato.

Cosa si ottiene

Carta d'identità dei minori

Tempi e scadenze

La carta viene spedita via posta direttamente all'indirizzo indicato dal cittadino entro circa 6 giorni lavorativi dalla richiesta.
  • Nell'attesa di ricezione del documento ufficiale, è possibile utilizzare la ricevuta della richiesta (non la prenotazione dell'appuntamento) come documento ufficiale di riconoscimento: infatti, grazie al QR code presente sulla ricevuta, è possibile risalire ai dati anagrafici del richiedente(vd. ministero_dellinterno_circolare_16072019_n_9.pdf NON RAGGIUNGIBILE).
  • La carta d'identità per minori ha le seguenti validità:
  • 3 anni per i minori di anni tre;
  • 5 anni per i minori di età compresa fra i tre e i diciotto anni (non compiuti).

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe – Stato Civile – Elettorale - Protocollo – Servizi Sociali Ufficio relazioni con il pubblico - Segreteria

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/07/2023 15:10:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.